Cooperativa Sociale In Cammino
La Società Cooperativa Sociale “In Cammino”, cooperativa sociale di produzione e lavoro (tipo B), ha come finalità principale l’inserimento nel mondo del lavoro di persone che, per diverse motivazioni hanno difficoltà ad integrarsi
all’interno della società. Le persone segnalate dai Servizi Sociali o da operatori di enti pubblici e privati (Ser.T, Psichiatria, comunità terapeutiche, etc.) vengono inserite all’interno di uno dei settori di lavoro della cooperativa:
Carpenteria metallica leggera
Carpenteria metallica leggera
Montaggio esterno degli infissi
Montaggio esterno degli infissi
Restauro del legno e verniciatura
Restauro del legno e verniciatura
L'Orto di Paolo
L'Orto di Paolo
IN CAMMINO COOPERATIVA SOCIALE
Durante il periodo di permanenza in cooperativa le persone in difficoltà vengono affiancate da operai esperti nel settore nel tentativo di coniugare l’aspetto lavorativo con quello del recupero sociale. La cooperativa utilizza il lavoro come strumento idoneo al reinserimento nel normale tessuto sociale, svolgendo un duplice ruolo: quello di normale impresa artigiana e quello del recupero socio-educativo.
In conformità con quanto stabilisce la legge, la cooperativa “In Cammino” ha inserito nei propri ambiti lavorativi varie tipologie di persone svantaggiate, e nello specifico: minori con situazioni familiari difficili, detenuti che ammessi alle misure alternative al carcere, invalidi civili e psichici, tossicodipendenti e alcolisti.