Nei giardini pubblici cittadini frequentati da famiglie e cittadini viene garantita una manutenzione ordinaria dal Comune attraverso appositi appalti ma, qualunque sia la frequenza di questa manutenzione, l’uso quotidiano dei giardini provoca il rilascio di cartacce, bottiglie di plastica o vetro, sacchetti e piccoli rifiuti che rendono il giardino trascurato. Da qui il pensiero di poter ovviare impegnando delle persone per questa pulizia generica da piccoli rifiuti.

Ovviamente questa attività non può essere inquadrata come un lavoro vero e proprio (ne mancano i presupposti e l’attrezzatura che viene usata è solo un sacchetto e una carretta); ciononostante può essere un’occasione per certe fasce di persone per esercitare un piccolo lavoretto e percepire un piccolo contributo.

Ovviamente la scelta delle persone va condivisa con i servizi sociali di appartenenza in modo che possa costituire un’attività positiva per tutti.
Il progetto Oltrecinquanta è stata una prima sperimentazione di questa modalità operativa che vorremmo riproporre con specifica convenzione con il Comune di Pistoia.
Si tratta ovviamente di persone di una certa età con condizioni lavorative limitate supportate dal punto di vista organizzativo da un nostro tutor che organizza e monitorizza il lavoro fatto.

Tags: